10-2023

Mobility Management

WhatsApp Image 2023-10-11 at 09.29.54 (1)

Obiettivo

Agenzia ha attivato, grazie ad un progetto di Mobility Management di Unindustria, un’interlocuzione con alcune realtà industriali del territorio reggiano con la finalità di comprendere le esigenze di mobilità e valutare interventi atti ad incentivare la mobilità sostenibile casa – lavoro.
 
Nel dettaglio a seguito delle esigenze emerse sono stati attivati in via sperimentale nuovi collegamenti nella zona Annonaria e in Via Nobel, nella nuova zona industriale di Via Tirelli e nuove corse verso le zone industriali di Via Lambrakis, Pieve e Corte Tegge.

Queste sperimentazioni fanne parte di un impegno che Agenzia sta mettendo in campo per cercare di attrarre sul trasporto pubblico il target dei lavoratori, inoltre ha avviato, insieme all’azienda di trasporti SETA S.p.A., la promozione di una convenzione rivolta alle aziende che hanno presentato il PSCL (Piano Spostamento Casa-Lavoro) che intendono incentivare l’utilizzo del servizio pubblico con iniziative di agevolazione sull’acquisto di abbonamenti.

Agenzia, inoltre, nella figura della Direttrice Rossi Cecilia è intervenuta al convegno “Mobilità Casa – Lavoro, lo sviluppo del Mobility Management aziendale e i Piani spostamento Casa-Lavoro: a che punto siamo a Reggio Emilia”, promosso dal Comune di Reggio Emilia durante la settimana europea della Mobilità. 

Nel corso del 2024 è  stato raggiunto un primo importante traguardo: SETA S.p.A. ha stipulato un accordo con le Aziende Cellularline S.p.A.,  CIRFOOD s.c. e l'Azienda Usl di Reggio Emilia che consentirà ai loro dipendenti di accedere ad importanti agevolazioni per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico, da utilizzare nel tragitto casa-lavoro.