13/03/2025
Reggio Emilia: primi bus full-electric per il servizio urbano
Presentati i primi 3 autobus full-electric per il servizio urbano di Reggio Emilia, acquistati grazie ad uno stanziamento di 8 milioni di euro di fondi PNRR assegnati al Comune dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. A questi primi tre E-bus ne seguiranno altri 8 entro giugno 2026, per un totale di 11 nuovi autobus ad impatto ambientale zero che contribuiranno così a migliorare la qualità dell'aria nell'ambito urbano più densamente popolato e frequentato del capoluogo reggiano. I nuovi bus saranno alimentati presso la nuova stazione di ricarica ultra-rapida realizzata presso il deposito di via del Chionso.
I nuovi mezzi full-electric MAN Lion's City 12E sono la versione a trazione elettrica dei 48 bus ibridi a metano Euro 6 che circolano ogni giorno sulla rete urbana di Reggio Emilia ed anche nel modello ad impatto zero, sono caratterizzati da importanti elementi di innovazione tecnologica.
Il loro arrivo costituisce un'ulteriore tappa nel percorso di rinnovamento della flotta e di progressiva ma costante decarbonizzazione del servizio di trasporto pubblico erogato nei tre bacini provinciali serviti.
IMPIANTO DI RICARICA ULTRA-RAPIDA PER BUS ELETTRICI
I nuovi bus elettrici potranno essere ricaricati in modalità overnight grazie all'impianto realizzato presso il deposito aziendale di via del Chionso da Kempower in collaborazione con TSG Italia, azienda specializzata nella costruzione di infrastrutture per la mobilità. Sotto la tettoia del terminal A sono stati installati 26 punti di ricarica ultra-rapida Kempower Satellite, ognuno in grado di erogare fino a 180 kW di potenza per veicolo; l'impianto è alimentato da una power unit con una potenza totale di oltre 1200 kW.